La Celestina, il cui titolo originale è Comedia de Calisto y Melibea, è un'opera letteraria spagnola, precisamente una comedia humanistica o tragicomedia, di autore incerto, tradizionalmente attribuita a Fernando de Rojas, composta probabilmente verso la fine del XV secolo.
Genere: Nonostante il titolo originale di "Comedia", l'opera trascende il genere comico tradizionale. La sua lunghezza, complessità psicologica dei personaggi e il finale tragico la rendono più vicina alla Tragicommedia.
Trama: La storia ruota attorno all'amore ossessivo di Calisto per Melibea, una giovane di nobile famiglia. Incapace di conquistarla da solo, Calisto si affida all'aiuto di Celestina, una vecchia mezzana astuta e corrotta, che manipola Melibea con la sua eloquenza e le sue arti magiche.
Personaggi:
Temi:
Stile: L'opera è caratterizzata da uno stile ricco e complesso, con dialoghi vivaci e realistici. L'autore utilizza un linguaggio diverso a seconda del personaggio, evidenziando le differenze di classe e di istruzione.
Importanza: La Celestina è considerata una delle opere più importanti della letteratura spagnola. Ha avuto una grande influenza su autori successivi e ha contribuito a definire il genere della Commedia%20Umanistica. La sua rappresentazione realistica della società e la sua analisi psicologica dei personaggi la rendono un'opera ancora attuale e rilevante.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page